ASSOCIAZIONE CULTURALE NO-PROFIT
STA.NA.PSY
PROGETTI STANAPSY
2018-2019 ASSOCIAZIONE STANAPSY
PROGETTO PUNTO DI ASCOLTO A CITTADELLA, PD, , via Tarquinio Gallio n 3
Sportello di ascolto psicologico per bambini-adolescenti-adulti, coordinato dal dott. Coletto CarloAlberto, psicologo, specializzando in psicoterapia costruttivista, tel 347.6626470
2009-2014 ASSOCIAZIONE STANAPSY, ASSOCIAZIONE CULTURE AMICHE, IN COLLABORAZIONE CON IL COMUNE DI ROSSANO VENETO
PROGETTO PUNTO DI ASCOLTO A ROSSANO VENETO (VI)
SPORTELLO DI ASCOLTO PSICOLOGICO PER ADOLESCENTI-ADULTI, coordinato dalla dott.ssa Nadia Bonato, psicologa-psicoterapeuta costruttivista
PROGETTO: “Casa de la Esmeralda, Argentina.
Anno: 2009, 2010, 2011.
Partner proponente: Comune di Rossano Veneto (VI), partner : STANPASY
Finanziatore: Regione Veneto, Dgr n. 1381 del 12.05.2009
Regione Veneto, Iniziative Regionali Dirette – Cooperazione Decentrata Allo Sviluppo.
Obiettivo: miglioramento della qualità di vita delle popolazioni di quartieri degradati nella città di Rosario attraverso le strutture esistenti di intervento sociale, l’intervento era diretto in particolare a donne e bambini.
Link: http://www.regione.veneto.it/static/www/relazioni-internazionali/iniziativediretteanno2009_Allegato_B.pdf
*ASSOCIAZIONE PARTNER (in collaborazione con Associazione Culture Amiche –Rossano Veneto, via Roma 153, Vicenza)
PROGETTO: “So-stare nel conflitto”
Anno: 2010-2011
Obiettivo: Comprendere la relazione con gli altri, come ci si pone nella relazione e quali altre prospettive si possono acquisire auto-osservandosi dall’esterno attraverso tecniche di role playing, inversioni dei ruoli, esperienza diretta su se stessi. I destinatari erano insegnanti studenti e genitori nella scuola media di Tezze sul Brenta.
Finanziatore: Co-finanziato dalla Regione Veneto, sezione pari opportunità.
*ASSOCIAZIONE PARTNER
PROGETTO: “Progettazione Europea Per Giovani Veneti All’estero”
Anno: da maggio 2007 a dicembre 2009.
Obiettivo: Progetto per giovani con speciale riferimento alla realtà italiana e veneta, organizzato dal CAVA (Comitato delle Associazioni Venete dell’Argentina).
Partner proponente: Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Rossano Veneto (Progetto Giovani di Rossano Veneto).
Sede: svolto nella Sede di Governo dell’“Università Nacional de Rosario”.
Finanziatore: Ministero Di Flussi Migratori Della Regione Veneto.
*ASSOCIAZIONE PARTNER (partenariato di associazioni di volontariato del Rossanese)
PROGETTO: “Migr-Azioni Rossanesi: Percorsi Per Nuove Forme Di Convivenza”. Partner proponente: Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rossano Veneto
Anno: da ottobre 2008 – 2009
Finanziatore: Centro Servizio di Volontariato della Provincia di Vicenza.
Coordinatore: Gerardo Abratti
*ASSOCIAZIONE PARTNER
PROGETTO: “Prendersi cura delle persone che si prendono cura”
Obiettivo: Iniziativa rivolta al miglioramento della qualità di vita di donne badanti del rossanese.
Partner proponente: Assessorato alle Politiche Sociali e Giovanili del Comune di Rossano Veneto (Progetto Giovani di Rossano Veneto).
Finanziatore: Fondazione di Comunità Vicentina per la Qualità di Vita – Onlus.
Referente: Gerardo Abratti
*ASSOCIAZIONE PARTNER (partenariato di associazioni di volontariato del Rossanese)
PROGETTO: “Il Canto della Terra- Incontrarsi a Rossano Veneto”
Obiettivo: Cittadinanza attiva, integrazione e multiculturalità
Anno: da maggio 2007 a ottobre 2008.
Partner proponente: Assessorato alle Politiche Sociali del Comune di Rossano Veneto
Finanziatore: Centro Servizio di Volontariato.
*ASSOCIAZIONE PARTNER
Anno: 2005-2007
Observer EFPSA , studenti osservatori per le iniziative dell’EFPSA, in collaborazione con ordine degli psicologi nazionale , AUPI, Università di Psicologia di Padova
Link: https://www.efpsa.org